OSPITI & SPETTACOLI

Gli ospiti di Modena Nerd 2022 verranno annunciati a breve

Nanowar of Steel

Domenica 11 Settembre irrompono i Nanowar Of Steel! Pronti a far tremare il palco e a far saltare tutti voi. Parodia, comicità e satira in uno spassosissimo viaggio musicale folk-power metal all’italiana. Tutta l’ironia dello stile Nanowar per uno spettacolo più che esilarante.

Luca Ward

Una delle voci più amate in Italia arriva a Modena Nerd, domenica 11 settembre alle ore 15.00: non perdere l’occasione di incontrare Luca sul palco di Modena Nerd e dopo in area meet & greet per foto e autografi.

Angelo Maggi

La voce leggendaria dei personaggi più amati della televisione e del grande cinema. Da Bruce Willis e Tom Hanks al Commissario Winchester ne i Simpson e a Robert Downey Jr. nei panni di IronMan… e così tanti altri che sarebbe impossibile ricordarli tutti!
Angelo ti aspetta sul palco centrale sabato 10 settembre alle 16.00 per un’imperdibile intervista con momenti di doppiaggio dal vivo, e poi in area meet & greet per foto e autografi.

Alex Polidori

Domenica 11 settembre è ospite a Modena Nerd Alex Polidori, la voce italiana di Tom Holland nei film di Spiderman, Timothée Chalamet e non solo! Alex è un artista poliedrico, canta e recita fin dalla tenera età. Attivo anche sul web, porta al pubblico contenuti originali inerenti a tutte le sue skill artistiche e vanta una fanbase di quasi mezzo milione di follower tra i vari social. Non perderti la sua intervista sul palco e la sua esibizione canora!

Danilo Bertazzi

Sabato 10 settembre a Modena Nerd uno spettacolo davvero magico con Danilo Bertazzi, amatissimo interprete di TonioCartonio nello storico programma “La Melevisione”.
Attore teatrale e personaggio televisivo, Danilo è uno dei volti più amati da tutti coloro che sono cresciuti negli anni Novanta e Duemila: oltre al folletto bibitiere del Fantabosco, ha interpretato diversi personaggi all’interno di format per ragazzi, da Trebisonda alla stessa Melevisione, che lo ha visto nel nuovo ruolo di Cuoco Danilo a partire dal 2011.
La sua carriera si divide tra tv, teatro, cinema, radio e doppiaggio. Non perderti il suo format “live” a Modena Nerd, e torna bambino per un giorno.

Miwa

Siete pronti a scatenarvi sulle note delle sigle animate, da Ufo Robot e Daitarn a Pokémon e Dragon Ball? Sabato 10 settembre sul palco di Modena Nerd ci saranno i Miwa! La Cartoon Band proporrà un nuovo spettacolo energy power, al limite della resistenza fisica. Una vera e propria festa a cui non potete mancare.

Francesco Lancia

E’ uno dei fondatore della compagnia de “i Bugiardini” che effettua regolarmente spettacoli su tutto il territorio nazionale e non solo, partecipando anche a numerose,trasmissioni televisive per Rai, La7 e Deejay tv. Autore e voce di Radio Deejay, dove partecipa al programma “Chiamate Roma Triuno Triuno” con il Trio Medusa, ogni mattina dalle sette alle nove è anche autore per Comedy Central (CCN con Saverio Raimondo), Rai (Un minuto, per vincere, Carta bianca, Reazione, Nemico Pubblico, Quelli che…, B come sabato, ecc), Sky, La7 (Gaia Scienza), Discovery e Mediaset. E’ lo “Zerologo” del game show “Zero e lode!” in onda nella stagione 2016/2017 su Raiuno e il datista di “Data Comedy Show”(rai tre 20198).

DOVE E QUANDO:

sabato

Sabato 3 luglio alle ore 14.00 Francesco Lancia – tutti in giorni insieme al Trio Medusa su Radio Deejay – presenta il progetto kickstarter di Dante Comics & Games, una rivisitazione in chiave ironica della Divina Commedia. Con lui Chiara Bonacini, mente e volti di RobaDaGrafici.

Facendo pulizie in soffitta Francesco Lancia ha trovato la primissima bozza della Divina Commedia, dove ci sono molti più gironi dell’Inferno rispetto a quelli che la storia ci ha fatto conoscere. Veniamo così a scoprire del girone “Comics & Games”, dove finiscono tutti gli amanti dei fumetti.

domenica

Domenica 4 luglio alle ore 15.00, Francesco Lancia con la partecipazione di Giovanni Zaccaria di Lega Nerd presenta il suo libro “Santi, poeti e altri lavoratori autonomi” – Rizzoli

Da Leonardo da Vinci a Giuseppe Garibaldi, passando per Galileo Galilei e Maria Montessori, un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di illustri personalità che hanno fatto la storia del nostro Paese. Questo libro è una raccolta antologica di biografie che oscilla costantemente tra il rigore storico e la cialtronaggine, con testi inediti attribuiti a persone trapassate che non possono più dissociarsene.

The Maffick

Domenica 11 settembre i the Maffick a Modena Nerd! Cinque coraggiosi e non più giovani musicisti con un’unica missione: farvi ballare al ritmo delle più iconiche canzoni della musica leggera italiana reinterpretate in chiave “party rock”. Un live fresco e divertente tra tormentoni estivi e i pezzi più amati delle colonne sonore disney.

Gax Win

Gax Win è un sassofonista che spazia tra vari generi musicali e nello sperimentare nuove tecniche del suono; ma è anche e soprattutto un Nerd della musica, infatti si autodefinisce un Nerdofonista.
Una delle particolarità del sassofonista è quella di eseguire sul suo strumento le colonne sonore e le sigle dei cartoni animati, dei film, dei videogiochi e delle serie TV anche in modalità itinerante!
Ha vinto nel 2015 il premio Cartoon Music Contest di Lucca Comics and Games , nel 2016 ha inciso la sigla Rai Gulp del programma scientifico Next TV, e nello stesso anno ha suonato per il Radio Bruno Estate Firenze aprendo il concerto ad ospiti come Ron, Gli Stadio, Gabbani,Michielin e molti altri.
Nel 2020 ha vinto il Sanremo Rock Festival sezione Trend.

Fabio Porfidia

Docente presso la Scuola d’Arte del Castello Sforzesco di Milano (SUPER) dal 2011 e socio fondatore dell’associazione Artèofficina.

Da sempre appassionato di storia e illustrazione fantastica a tutto tondo, ha alle spalle pubblicazioni per narrativa con Panini Comics, Acheron Books, Aristea, MS Edizioni, Armando Curcio Editore, Vincent Books, Dark Zone, Acar e molti altri.

In ambito ludico diverse sono le collaborazioni in Italia e all’estero: per i boardgame con Giochi Uniti, Uplay.it, Editrice Giochi, Giochix.it, il Barone Games, Eletria Games; per i giochi di ruolo con Cubicle 7, Two Little Mice, Acheron Games, Mana Project, Aces Games, Quality Games, Raven Distribution, Need Games, Aristea, Wyrd, Serpentarium e Acchiappasogni.

Sinister

Matilda Morri, aka Sinister, è una divulgatrice di profumi che conta circa 400K seguaci sui suoi social, in particolar modo Tik Tok. Recentemente è stata volto di Reginette, un profumo di Coquillettes Paris ed è comparsa su Vanity Fair. Sinister condivide col suo pubblico la passione per i profumi, per l’arte, la musica e la moda; passioni che navigano tra prodotti di lusso e Goth.

Sgrammaticando

Fiorella Atzori, classe 1988. Grammar Influencer, Content Creator e divulgatrice molto attiva sui social con il progetto Sgrammaticando, frutto dell’unione delle mie sue più grandi passioni: la grammatica italiana e la comunicazione. Il suo obiettivo è quello di sensibilizzare
quante più persone possibili all’importanza di un uso corretto, ma soprattutto consapevole della grammatica e della lingua. “Scrivere meglio e parlare meglio per comunicare meglio” è un po’ il suo motto.
Nel 2017 ha pubblicato il libro Sgrammaticando. Salviamo l’italiano dalla rete. Nel 2018 è stata scelta da Google UK per una campagna pubblicitaria pubblicata sul giornale internazionale “Politico”. Nel 2019 è stata invitata al Parlamento Europeo di Bruxelles come influencer italiana per la campagna di sensibilizzazione “Stavolta voto”.

AmicoDiverte

Fabrizio Gherardi, alias Amico Diverte, è un content creator molto attivo su vari social, influencer dell’horror, doppiatore, narratore e scrittore. Su YouTube è conosciuto e seguito da oltre 64.000 iscritti per le sue innumerevoli storie horror che realizza e narra lui stesso.

Mario Petillo

Mario Petillo è nato nel 1990 a Salerno e vive a Milano. Ha scritto e diretto il cortometraggio ‘Le coppie hanno i baci contati’ (2015), realizzato video per il web sul calcio, spot commerciali e per il sociale, ed è stato finalista al Premio Solinas con la web serie ‘02:37’ (2016). Il suo romanzo d’esordio, ‘James Hook – Il pirata che navigò in cielo’ (Scatole Parlanti, 2019), racconta la vera storia di Capitan Uncino: del libro ha ceduto i diritti per un adattamento cinematografico. È stato, inoltre, curatore del saggio ‘Emozioni da Giocare’ (Poliniani, 2021). Docente al master MICA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, oltre ad aver insegnato in altre accademie e licei, lavora da 15 anni nell’industria videoludica ed è PR Manager di Stormind Games.

Adhras

Giocatore di ruolo fin da quando aveva dieci anni e larper da quando ne aveva venti, ha portato avanti in tutto questo tempo la grande passione per l’artigianato del cuoio, del costume e dell’artigianato nerd in generale.
Appassionato anche di scherma storica e armi antiche, divulga da diversi anni le sue conoscenze in materia.