OSPITI & SPETTACOLI

Jessie T. Usher

Sabato 6 settembre a Modena Nerd arriva Jessie T. Usher, l’attore che corre più veloce della luce nei panni di A-Train in The Boys!
Jessie T. Usher è uno degli attori più riconoscibili della nuova generazione di star hollywoodiane, diventato celebre grazie al ruolo di A-Train, il supereroe velocista della serie di culto The Boys, prodotta da Amazon Prime Video. Con il suo carisma e la sua presenza scenica, #Usher ha saputo dare vita a un personaggio complesso e sfaccettato, contribuendo in modo decisivo al successo internazionale dello show.
Nato e cresciuto negli Stati Uniti, Jessie inizia a recitare sin da giovanissimo, ma la svolta arriva nel 2016, quando interpreta il protagonista di Independence Day: Rigenerazione, sequel del celebre blockbuster fantascientifico, al fianco di attori come Jeff Goldblum e Liam Hemsworth. Successivamente veste i panni del figlio di Samuel L. Jackson nel reboot di Shaft (2019), dimostrando una versatilità che lo porta a spaziare tra cinema d’azione, serie TV e drammi sportivi come Survivor’s Remorse, prodotto da LeBron James.
Jessie T. Usher sarà a Modena Nerd per incontrare i fan, firmare autografi e scattare foto. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di The Boys e della serialità contemporanea.


QUANDO: sabato 6 settembre

Cristina D’Avena

Cristina D’Avena, ospite d’onore a Modena Nerd! Pronti a scatenarvi sulle note delle sigle più amate di sempre?
Domenica 7 settembre a Modena Nerd torna Cristina D’Avena, la regina indiscussa delle sigle animate!
Da Doraemon a Sailor Moon, da Rossana a Holly e Benji, senza dimenticare Pollon, Kiss Me Licia e I Puffi… sarà impossibile non cantare a squarciagola!
Un live imperdibile per rivivere quelle emozioni che ci hanno fatto sognare!


QUANDO: domenica 7 settembre

Aniamaniacs Corp.

Domenica 7 settembre a Modena Nerd arrivano gli ANIMEniacs Corp. Con uno spettacolo dedicato al mondo Disney: un viaggio tra le colonne sonore più amate di sempre, quelle che ci hanno fatto sognare da bambini e che continuano a emozionarci ancora oggi!
Un carosello musicale che attraversa epoche e generazioni: dai grandi classici alle nuove meraviglie, interpretato dalla compagnia vocale che ha conquistato i palchi di tutta Italia con energia, ironia e passione. Preparatevi a lasciarvi trasportare da voci straordinarie e armonie travolgenti, condite da un’ondata di energia.
Gli ANIMEniacs, portabandiera Disney a Italia’s Got Talent con standing ovation e 4 sì, vi faranno rivivere le melodie che hanno segnato la nostra infanzia!


QUANDO: domenica 7 settembre

Ilaria Stagni

Sabato 6 settembre, sul palco di  Modena Nerd una vera leggenda del doppiaggio: Ilaria Stagni!
La voce di Kevin McCallister in Mamma, ho perso l’aereo, quella di Bart Simpson nella serie I Simpson per ben 22 stagioni e poi ancora la voce di Pocahontas e quella di Jessie, la cowgirl di Toy Story.
Un talento che ha dato voce a tantissimi personaggi iconici, tra cui: Natalie Portman in Closer, Charlize Theron, Scarlett Johansson, Jennifer Lopez, Salma Hayek, Winona Ryder in Il mistero di Sleepy Hollow, Christina Ricci in Sleepy Hollow.
Nel mondo dell’animazione ha doppiato anche Terk in Tarzan, Chel in La strada per El Dorado, Shampoo in Ranma ½, e Shippo in Inuyasha. Senza dimenticare i suoi innumerevoli ruoli nei telefilm! Attrice, direttrice del doppiaggio, dialoghista… una vera icona del settore!
Evento a cura di Voci Animate.


QUANDO: sabato 6 settembre

Fabrizio Mazzotta

Doppiatore, dialoghista, direttore del doppiaggio, insegnante di doppiaggio e fumettista italiano, Fabrizio inizia l’attività di doppiatore in giovanissima età negli anni 70, lo ricordiamo in Ufo Robot Goldrake come voce del piccolo Mizar.
Oltre a essere voce di Krusty ne I Simpson e di Eros nel doppiaggio della serie nipponica C’era una volta… Pollon, ha curato la direzione di doppiaggio di telefilm e film TV ed è tuttora uno dei maggiori adattatori per quanto riguarda l’animazione giapponese.
Ha svolto anche l’attività di autore e disegnatore di fumetti, pubblicando su diverse riviste del settore tra le quali Topolino, Lupo Alberto e Cattivik.
Incontralo sul palco di Modena Nerd e poi in area meet & greet per foto e autografi.
Evento a cura di Voci Animate.


QUANDO: sabato 6 settembre

Alex Polidori

Sabato 6 settembre a Modena Nerd arriva anche lui: Alex Polidori, giovane talento del doppiaggio italiano, voce ufficiale di Tom Holland, Timothée Chalamet e anche di Jessie T. Usher (nostro ospite quest’anno). Chi non ha sognato di vedere attore e doppiatore uno accanto all’altro? A Modena Nerd succede davvero!
La voce di Alex la conosci già: L’ha prestata a Spider-Man/Tom Holland in tutti i film del Marvel Cinematic Universe, a Timothée Chalamet in quasi tutta la sua filmografia, tra cui Dune, Wonka (dove ha anche cantato tutte le canzoni del film) e Chiamami col tuo nome. Oltre a personaggi iconici come il pesciolino Nemo e Koda in tenera età. E poi, ovviamente, è A-Train in The Boys, proprio interpretato da Jessie T. Usher!
Ma Alex non è solo doppiaggio, parallelamente porta avanti la sua carriera musicale, con uno stile indie pop diretto e autentico. Ha pubblicato numerosi singoli e si è esibito in eventi di rilievo su palchi importantissimi come l’Arena di Verona e molti altri.
In tv e radio, invece, lo abbiamo visto da piccolissimo accanto a Mike Bongiorno e Nino Frassica, mentre nel 2024 come voce ufficiale di Radio Zeta.
Sabato 6 settembre, a Modena Fiere, preparati a incontrare Alex Polidori: la voce che ha dato vita ai tuoi eroi preferiti… e che stavolta sarà lì con te.
Intervento a cura di Voci Animate.


QUANDO: sabato 6 settembre

Teens Party

Cosa?! Non sai che sabato 6 settembre a Modena Nerd arriva Teens Party? Prepara la tua anima da fan di High School Musical, la voce per urlare tutte le sigle dei cartoni e i passi per ballare sulle hit che hanno segnato l’adolescenza di tutti!
Disney Channel, Sigle Anime, Classici Disney, Hit anni 2000 e 2010… Ti aspetta una festa incredibile, tra karaoke, balli e momenti da film!
Porta i tuoi amici, l’energia e la voglia di cantare a squarciagola… al resto pensiamo noi!


QUANDO: sabato 6 settembre

Fraffrog

Dal lontano 2010 pubblica contenuti su YouTube, dove ha un canale da quasi un milione e mezzo di iscritti, per far avvicinare i giovani al mondo del disegno e della creatività.
Nel 2020 ha pubblicato il fumetto Ma io che ne so? con Mondadori. Da allora ha illustrato Grace Yard per DeAgostini (2020), #Sequestolibroparlasse per Mondadori (2021) e Le Avventure del sottosotto per Salani (2022).
Nel 2023 è uscito il videogioco a cui ha lavorato in collaborazione con Elfgames: Children of Silentown.
Nel 2022 fonda insieme a Sio, Dado e Giacomo Bevilacqua, la casa editrice Gigaciao, per cui nel 2023 pubblica Che faccio da grande?, con savuland, e nel 2024 Il Pianeta Pillola.
Fraffrog sarà per entrambi i giorni allo stand Gigaciao e sarà protagonista di una intervista sul palco cosplay nella nuovissima Crossover Plaza sabato alle 14.00.


QUANDO: sabato 6 e domenica 7 settembre

Sio

Sio nasce all’età di sei anni. Inizia a scrivere fumetti prima di imparare a camminare, per questo oggi sbatte dappertutto.
Negli anni della scuola inventa l’uomo Scottecs, apre il blog a fumetti “Scottecs Comics” nel 2006, inizia a pubblicare per Shockdom, fa cartoni e musica sul canale Youtube “Scottecs”, con 2,3 milioni di iscritti. Ha scritto sceneggiature per Topolino. Con Shockdom pubblica le riviste trimestrali di fumetti Scottecs Megazine ed Evviva, e le raccolte annuali Evviva che bello!, che raccolgono le strisce che pubblica ogni giorno online. Con Feltrinelli pubblica Storiemigranti insieme a Nicola Bernardi e due volumi scritti con Tito Faraci. Ha scritto un Grouchino per Bonelli e due Johnnyfer Jaypegg per Panini. Con Franco Cosimo Panini dal 2017 pubblica ogni anno l’agenda sComix. Ha vinto un premio Boscarato nel 2018, due Gran Guinigi nel 2019 e nel 2021 e un Diversity Award nel 2022. Ha scritto e disegnato le vignette che appaiono sul gelato “Cucciolone”. Nel 2022 ha fondato la casa editrice “Gigaciao” con Davide “Dado” Caporali, Giacomo “Keison” Bevilacqua e Francesca “Fraffrog” Presentini.
Sabato 6 settembre preparatevi a incontrarlo dal vivo: Sio vi aspetta allo stand di Gigaciao e alle 14.00 salirà sul palco cosplay, nella nuovissima Crossover Plaza, per un incontro col pubblico che si preannuncia assurdo, esilarante e pieno di battute senza senso (proprio come piace a lui)


QUANDO: sabato 6 settembre

Winx Cosplay Show

Domenica 7 settembre la magia di Alfea arriva a Modena Nerd con il Winx Cosplay Show, preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile con lo show più magico di sempre!
La travolgente energia della winxcosplaycrew è pronta portarvi un’esplosione di emozioni e avventure delle fate più famose del mondo!
Preparatevi a scatenarvi, cantare a squarciagola, ed emozionarvi nel segno di winx!
Non mancate, perché la magia sta per accendersi!
Direzione artistica: Luca Panzieri Liveproductions.


QUANDO: domenica 7 settembre

Inntale

Il party del gioco di ruolo sbarca a Modena Nerd! Preparate i dadi: allo stand Fantasia inntaleofficial (📍 Pad. B – Stand 851) vi aspetta InnTale, il progetto che ha rivoluzionato il mondo del GDR in Italia!
A Modena Nerd troverete:
Luca Occhi, skywalkerluca_ amministratore di InnTale e creatore dell’ambientazione originale Navigavia
Giulia Bersani, bicho_cobarde videogiocatrice, doppiatrice in erba e volto di alcune delle campagne più amate
Gabrio Pozzi, ziogabrio giocatore, narratore e anima creativa del progetto
Manfredi Mo, manfredi_mo doppiatore, Master e paladino con un talento unico per la narrazione
Meet & greet, chiacchiere con il pubblico e firmacopie!
Appuntamento nel Padiglione B – Stand 851


QUANDO: sabato 6 e domenica 7 settembre

IN AGGIORNAMENTO

Gli ospiti di Modena Nerd 2022 verranno annunciati a breve