OSPITI & SPETTACOLI

Cristina D’Avena

Cristina D’Avena, ospite d’onore a Modena Nerd! Pronti a scatenarvi sulle note delle sigle più amate di sempre?
Domenica 7 settembre a Modena Nerd torna Cristina D’Avena, la regina indiscussa delle sigle animate!
Da Doraemon a Sailor Moon, da Rossana a Holly e Benji, senza dimenticare Pollon, Kiss Me Licia e I Puffi… sarà impossibile non cantare a squarciagola!
Un live imperdibile per rivivere quelle emozioni che ci hanno fatto sognare!


QUANDO: domenica 7 settembre

Ilaria Stagni

Sabato 6 settembre, sul palco di  Modena Nerd una vera leggenda del doppiaggio: Ilaria Stagni!
La voce di Kevin McCallister in Mamma, ho perso l’aereo, quella di Bart Simpson nella serie I Simpson per ben 22 stagioni e poi ancora la voce di Pocahontas e quella di Jessie, la cowgirl di Toy Story.
Un talento che ha dato voce a tantissimi personaggi iconici, tra cui: Natalie Portman in Closer, Charlize Theron, Scarlett Johansson, Jennifer Lopez, Salma Hayek, Winona Ryder in Il mistero di Sleepy Hollow, Christina Ricci in Sleepy Hollow.
Nel mondo dell’animazione ha doppiato anche Terk in Tarzan, Chel in La strada per El Dorado, Shampoo in Ranma ½, e Shippo in Inuyasha. Senza dimenticare i suoi innumerevoli ruoli nei telefilm! Attrice, direttrice del doppiaggio, dialoghista… una vera icona del settore!
Evento a cura di Voci Animate.


QUANDO: sabato 6 settembre

Fabrizio Mazzotta

Doppiatore, dialoghista, direttore del doppiaggio, insegnante di doppiaggio e fumettista italiano, Fabrizio inizia l’attività di doppiatore in giovanissima età negli anni 70, lo ricordiamo in Ufo Robot Goldrake come voce del piccolo Mizar.
Oltre a essere voce di Krusty ne I Simpson e di Eros nel doppiaggio della serie nipponica C’era una volta… Pollon, ha curato la direzione di doppiaggio di telefilm e film TV ed è tuttora uno dei maggiori adattatori per quanto riguarda l’animazione giapponese.
Ha svolto anche l’attività di autore e disegnatore di fumetti, pubblicando su diverse riviste del settore tra le quali Topolino, Lupo Alberto e Cattivik.
Incontralo sul palco di Modena Nerd e poi in area meet & greet per foto e autografi.
Evento a cura di Voci Animate.


QUANDO: sabato 6 settembre

Fraffrog

Dal lontano 2010 pubblica contenuti su YouTube, dove ha un canale da quasi un milione e mezzo di iscritti, per far avvicinare i giovani al mondo del disegno e della creatività.
Nel 2020 ha pubblicato il fumetto Ma io che ne so? con Mondadori. Da allora ha illustrato Grace Yard per DeAgostini (2020), #Sequestolibroparlasse per Mondadori (2021) e Le Avventure del sottosotto per Salani (2022).
Nel 2023 è uscito il videogioco a cui ha lavorato in collaborazione con Elfgames: Children of Silentown.
Nel 2022 fonda insieme a Sio, Dado e Giacomo Bevilacqua, la casa editrice Gigaciao, per cui nel 2023 pubblica Che faccio da grande?, con savuland, e nel 2024 Il Pianeta Pillola.
Fraffrog sarà per entrambi i giorni allo stand Gigaciao e sarà protagonista di una intervista sul palco cosplay nella nuovissima Crossover Plaza sabato alle 14.00.


QUANDO: sabato 6 e domenica 7 settembre

Sio

Sio nasce all’età di sei anni. Inizia a scrivere fumetti prima di imparare a camminare, per questo oggi sbatte dappertutto.
Negli anni della scuola inventa l’uomo Scottecs, apre il blog a fumetti “Scottecs Comics” nel 2006, inizia a pubblicare per Shockdom, fa cartoni e musica sul canale Youtube “Scottecs”, con 2,3 milioni di iscritti. Ha scritto sceneggiature per Topolino. Con Shockdom pubblica le riviste trimestrali di fumetti Scottecs Megazine ed Evviva, e le raccolte annuali Evviva che bello!, che raccolgono le strisce che pubblica ogni giorno online. Con Feltrinelli pubblica Storiemigranti insieme a Nicola Bernardi e due volumi scritti con Tito Faraci. Ha scritto un Grouchino per Bonelli e due Johnnyfer Jaypegg per Panini. Con Franco Cosimo Panini dal 2017 pubblica ogni anno l’agenda sComix. Ha vinto un premio Boscarato nel 2018, due Gran Guinigi nel 2019 e nel 2021 e un Diversity Award nel 2022. Ha scritto e disegnato le vignette che appaiono sul gelato “Cucciolone”. Nel 2022 ha fondato la casa editrice “Gigaciao” con Davide “Dado” Caporali, Giacomo “Keison” Bevilacqua e Francesca “Fraffrog” Presentini.
Sabato 6 settembre preparatevi a incontrarlo dal vivo: Sio vi aspetta allo stand di Gigaciao e alle 14.00 salirà sul palco cosplay, nella nuovissima Crossover Plaza, per un incontro col pubblico che si preannuncia assurdo, esilarante e pieno di battute senza senso (proprio come piace a lui)


QUANDO: sabato 6 settembre

IN AGGIORNAMENTO

Gli ospiti di Modena Nerd 2022 verranno annunciati a breve